martedì 11 dicembre 2012

La supposta

 
Posted by Picasa

Oronzo Canà

La squadra era quella che era ma ci eravamo abituati come il gatto con le pulci, gli danno fastidio, saltano ma non riescono a turbare più di tanto il suo mondo,fatto di divani e croccantini. Ogni tanto il mister aveva delle idee bizzarre, rombi, incroci , alberi di natale, ma la classifica era sempre quella, più giù che su. Lui ripeteva che eravamo i più forti e potevamo vincere a man bassa con arbitri onesti. Poi improvvisamente arriva l'ordine da molto in alto di far fuori Oronzo Canà, basta dicevano, non se ne può più di questo cialtrone, ci vuole un tecnico serio e preparato, altro che 5-5-5! Correre, correre, questo ci vuole ed i risultati arriveranno. Intanto vengono licenziati all'istante magazzinieri, preparatori, massaggiatori, medici e quant'altro sia ritenuto superfluo, devono rimanere solo i giocatori e la palla,il resto non serve e fa salire i costi. A fine campionato la squadra ha meno punti di prima, ha incassato più gol, ne ha fatti di meno e occupa gli ultimi posti della classifica, più o meno come l'anno prima ma i giornalisti sportivi gridano al miracolo, si questa squadra ha fatto più di quello che ci si aspettava, bravo, bravissimo il nuovo tecnico che parla anche tedesco e ci sta facendo risalire. Con l'aria pensosa che gli è tipica, segno di una grande mente, annuncia che quelli che non riconoscono i miglioramenti sono in malafede, quali? ha l'ardire di ribattere un omino piccolo piccolo. E' diminuita la distanza in punti tra la nostra squadra e la prima del campionato tedesco, non vi basta? Un tripudio di si accolse la risposta e l'omino venne allontanato a calci.

lunedì 10 dicembre 2012

Aria nuova in cucina

Ecco che in attimo il buon professore ha trovato il suo nemico. I no global? Gli economisti del MMT? I Keynesiani? I monetaristi classici,uno stato una moneta? I Welferiani puri? Quelli che "non pago il debito?" quelli del "default" subito? No, niente di tutto questo, il buon lavoro del professore, avere portato o peggiorato  in negativo tutti gl'indicatori economici,avere ridotto all'estremo in poco meno di una anno il sistema produttivo, viene messo in discussione nientemeno che dal vecchio ed inossidabile cavaliere, buono per tutte le stagioni. Chi meglio di lui può ridare un pò di credibilità alla mitica agenda? Come dire se non volete la purga abbiamo pronti gli avanzi rancidi e pieni di vermi. Il bello della democrazia è di offrire all'elettore ampie possibilità di scelta

sabato 8 dicembre 2012

Juan Domingo

Aveva creato un sogno collettivo che puntualmente si era avverato al contrario e uno dei paesi più ricchi del mondo nel giro di pochi anni scivolò nella miseria, cacciato, tornò dopo parecchi anni di esilio. Anche l'animo più benevolo ne suoi confronti sapeva l'amaro epilogo, vecchio e malandato non mise più mano alla bacchetta magica ma si limitò a morire di lì a poco ed a lasciare tutto il potere alla moglie,  i successori seppero fare peggio di lui  portando il paese dalla miseria alla fame. L'ottimista sa che quando si arriva al fondo si può anche iniziare a scavare piuttosto che darsi per vinti e iniziare la risalita. In questa come nella vicenda nostrana si mischiano il tragico e la farsa, Shakespeare e la commedia dell'arte, Re Lear e Pulcinella. Ma perchè invece di prendere questi eterni ritorni con apprensione e paura non li si coglie per il loro lato malinconico e crepuscolare, ma si, diciamolo, patetico? L'ombra contro cui combattono questi personaggi è molto più ostinata di loro e non ha fretta.

Numeri primi

Dunque siamo al dramma di un paese senza più controllo, irresponsabilmente si va la voto addirittura UN MESE prima della scadenza naturale, senza pensare e prevedere che tutto ciò sarà poco gradito dai "mercati" che ci guardano e ci osservano. Solo da noi può succedere che si gridi e ci si disperi, ci prepari al peggio solo perchè si va a votare un mese prima del previsto, marzo invece che aprile, pensa tu che differenza! S.&P ci ammoniscono che prima bisogna fare le "riforme", quali di grazia? questi bravi tecnici hanno già fatto tutto, hanno pulito, sparecchiato e dato la cera ai pavimenti, c'era qualcos'altro da fare? Non siete ancora contenti? Sembra di no, per ridurre le spese sanitarie si potrebbero sopprimere tutti vecchi bisognosi di cure ed indigenti, si potrebbero sostituire gli stipendi con buoni alimentari, si potrebbero vendere all'estero i figli non compatibili col bilancio familiare, ma noi purtroppo non abbiamo ancora capito l'importanza del risparmio e non vediamo l'urgenza e la necessità di queste  "riforme".

venerdì 7 dicembre 2012

Rassegna stanca

Mentre la campagna dell'austerità prosegue massicciamente come un carro armato,( ma quanti soldi hanno questi qui per occupare tutti gli spazi disponibili?)si accendono delle lucine rosse. Il giovane rampante ma incapace di far fruttare i soldi spesi per la sua discesa in campo alla fine ha prodotto il peggior risultato per i suoi sponsor, cioè ha risuscitato, ridato credibilità ad un partito in pieno disfacimento. Complimenti e avanti un altro. Adesso i democratici sono dati stabilmente sopra il 30%, l'avessero saputo prima si sarebbero guardati bene dal fare tutta questa cagnara per le primarie e per portare avanti il ragazzino prodigio. Si riaprono tutti i giochi perchè adesso sono loro a voler mantenere il "porcellum" così comè, senza se e senza ma,come dargli torto? La netta vittoria del piacentino rende molto difficile il ritorno di un Monti-bis sopratutto se ci saranno i numeri elettorali pronosticati dai sondaggi. Ma siccome l'arte di farsi male da soli è sempre la preferita, mai perdere le speranze di un'altra grande sconfitta.